Latest News

Perché scegliere un forno con cottura a vapore

Aprile 18, 2023

Considerare l’acquisto di un forno con cottura a vapore è un’opzione che sta prendendo sempre più piede nelle case degli italiani. Mentre in passato questo strumento era esclusivamente utilizzato nelle cucine professionali, con il tempo sta prendendo piede anche nelle cucine di appassionati e cultori della buona cucina.

Prima di parlare del forno con cottura a vapore, è importante sottolineare le specificità del vapore e il suo utilizzo nel corso della storia. Per quanto possa sembrare una tipologia di cottura “radical chic”, l’utilizzo del vapore in cucina risale all’antichità e ai Paesi orientali per la preparazione di primi e di secondi piatti.

I vantaggi di una cottura a vapore sono molteplici: uno su tutti la possibilità di evitare l’utilizzo di olio e burro, mantenendo i cibi umidi e gustosi, senza l’aggiunta di calorie o grassi extra.
Inoltre la cottura a vapore aiuta a preservare i principi nutritivi del cibo, in quanto non c’è un contatto diretto con l’acqua e, quindi, si evita la dispersione delle sostanze nutritive degli alimenti.
Altra caratteristica? La cottura a vapore permette di ridurre gli odori forti o poco piacevoli di alcuni alimenti, non costringendo lo chef di casa, o aspirante tale, ad areare continuamente l’ambiente dove si cucina o si consuma il pasto.

Qual è il funzionamento di un forno a vapore?

Un forno a vapore consente di unire la cottura tradizionale a vapore a quella termoventilata. Rispetto alla vaporiera, strumento sicuramente più diffuso e utilizzato, con il forno a vapore è possibile regolare il livello di calore e di aria calda (in percentuale dal 100% fino al 25%).

Il funzionamento del forno è piuttosto semplice: esistono dei serbatoi laterali integrati alla struttura del forno, grazie ai quali avviene la vaporizzazione dell’acqua. L’aria emessa, in seguito, è surriscaldata da una piccola caldaia che consente l’emissione del valore.

Una raccomandazione: decalcificare e pulire periodicamente questa caldaia attraverso prodotti a base di aceto e limone è importante per preservare il corretto funzionamento del forno. Quando si parla di pulizia del forno a vapore bisogna tener presente che la stessa tecnologia può essere utilizzata per pulirlo e quindi preservarne le performance.
Il vapore, infatti, scioglie le impurità e consente una facile igienizzazione.

Scopri i vantaggi di un forno a vapore

Oltre alla funzione che permette di mantenere il gusto naturale e il valore nutrizionale del cibo, nonché una cottura perfetta di infinite preparazioni (dolci, pane, ecc…), utilizzare un forno a vapore porta in dote altri vantaggi.

Versatilità. Ci sono molti tipi di alimenti che si possono cucinare con il vapore, tra cui verdure, pesce, carne e persino dessert. Inoltre, il forno con cottura a vapore può essere utilizzato per riscaldare cibi precotti e per scongelare alimenti congelati in modo rapido e sicuro.

Facilità di utilizzo. Il forno con cottura a vapore è anche molto facile da usare. Con la cottura a vapore, non occorre controllare la temperatura o il tempo di cottura, come si farebbe con la cottura tradizionale. Molti forni con cottura a vapore hanno programmi di cottura preimpostati per diversi tipi di alimenti, rendendo la cottura ancora più facile.
Risparmio di tempo e denaro. Con la cottura a vapore, i cibi cuociono più rapidamente rispetto alla cottura tradizionale, risparmiando tempo e riducendo la bolletta energetica. Inoltre, poiché non è necessario aggiungere olio o burro, si risparmia denaro sulla spesa per gli ingredienti.
In conclusione, c’è più di un motivo valido per considerare l’acquisto di un forno con cottura a vapore. Come detto, è una delle tecniche di cottura più sane, può essere molto versatile, è facile da usare e può aiutare a risparmiare tempo e denaro. Desideri cucinare in modo più sano e nutriente? Un forno con cottura a vapore è quello che fa al caso tuo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top