Latest News

Arredamento stile nordico: il design che unisce natura e funzionalità

Gennaio 20, 2022

Lo stile cosiddetto “scandinavo” o “nordico” nasce proprio dalle aree geografiche del nord Europa dove regnano il freddo, la precisione, la funzionalità e l’amore per la natura. Le case scandinave uniscono la semplicità con il calore e la protezione di sentirsi avvolti in un vero e proprio nido.

Le lunghe notti invernali impediscono di svolgere molte attività all’aperto, per questo le case diventano luoghi di ritrovo fra amici e partenti. Semplici abitazioni si trasformano in luoghi accoglienti e pratici in cui godersi al meglio la vita di tutti i giorni. Non possono mancare, infatti, aree dedicate allo svago e al relax. Un grande e comodo divano è perfetto per godersi i momenti in famiglia, come il divano Baltic di Doimo: il colore in grigio chiaro dona luce all’intero ambiente e si sposa perfettamente con lo stile nordico. 

Lo stile scandinavo abbraccia il design minimalista per poter creare ambienti ariosi e funzionali dando la possibilità di godere di tutto lo spazio senza sentirsi soffocare da oggetti, mobili e dettagli superflui. L’unica attenzione per i dettagli sta nella semplicità: pochi elementi essenziali e caratteristici che oggi, come non mai, vengono apprezzati nel resto dell’Europa e quindi anche nel nostro paese. 

Se hai un animo nordico e desideri una casa accogliente semplice e funzionale, ecco qui i nostri preziosi consigli per progettare la casa dei tuoi sogni in perfetto stile scandinavo

Legno e materiali naturali: l’essenza dello stile scandinavo

Gli elementi più caratterizzanti dello stile nordico sono quelli naturali come il legno. Trattato in modo naturale per farne risaltare venature e sfumature, il legno si sposa perfettamente con questo stile fresco e di design dando quel tocco di calore all’ambiente ma senza intaccarne la semplicità. Come il Tavolo da pranzo di Ozzio Italia Thor, con le sue venature e il colore naturale del legno. Must have di questo stile è senza dubbio il parquet, il pavimento naturale per eccellenza perfetto per godersi la casa anche a piedi nudi: aspetto fondamentale per gli scandinavi che tendono a lasciare le scarpe all’ingresso proprio per poter camminare scalzi dentro casa. 

tavolo-da-pranzo-ozzio-thor

Altri materiali naturali che ritroviamo nelle case in stile nordico sono i tessuti. Al fine di donare calore e quella sensazione di casa, l’ambiente si riempie di grandi cuscini, tappeti e coperte in lana, cotone grezzo e feltro. I colori dominanti per questi elementi sono il color tortora, il grigio chiaro e il beige ma possiamo creare contrasti con marroni intensi o il nero. La natura si inserisce in questo stile anche grazie alla presenza di piante sparse per la casa. Non si tratta di grandi e imponenti arbusti che riempiono gli spazi, ma piuttosto di piccoli e semplici angoli verdi che creano mini oasi domestiche. Scopri tutti i complementi d’arredo per il tuo soggiorno, come la consolle in legno chiaro e ripiano in legno massello. 

Spazi e colori: il benessere nasce dalla semplicità

Nella zona geografica dove il buio fa da padrone per gran parte dell’anno, non c’è da stupirsi se all’interno delle case governano il bianco e i colori chiari e luminosi. All’interno delle case scandinave si respira aria di fresco e di pulito grazie alle pareti bianche e spoglie e una forte luce naturale che entra dalle ampie vetrate. 

Completa il tuo soggiorno in stile nordico con i divani disponibile sul nostro sito online. La palette dello stile scandinavo accoglie tutti i colori tenui e delicati come il grigio chiaro, o i colori pastello come il rosa cipria, azzurro carta da zucchero o verde salvia.

Come si è già accennato non mancano le occasioni per realizzare forti contrasti purché siano con colori neutri come il marrone, il nocciola o il nero opaco. Nelle nostre case siamo abituati a riempire gli spazi senza preoccuparci di lasciare una parete vuota o uno spazio inutilizzato. Questa mancanza di semplicità porta gli ambienti ad ostruirsi e diventare talvolta colmi di oggetti superflui e fuori tema rispetto al resto dello stile di arredamento. Lo stile nordico, invece, lascia ampio respiro in ogni stanza dando piena libertà di movimento senza rinunciare al calore avvolgente e protettivo.

La cucina scandinava: solo l’essenziale

La cucina in stile nordico si caratterizza per il suo animo essenziale. Il colore dominante è il bianco, che dona un senso di freschezza e di pulito, mentre gli elementi di dettaglio possono attingere al nero opaco, il marrone e il grigio. Elemento protagonista rimane pur sempre il legno con la sua essenza naturale che fornisce all’ambiente un calore avvolgente e delicato. Scopri le nostre cucine in stile scandinavo.

stosa-cucine-maya

Stile nordico in camera da letto

La camera da letto scandinava non richiede particolari sforzi d’arredo: basta un letto molto basso (pochi centimetri da terra), colori chiari e rilassanti, biancheria da letto e cuscini tendenzialmente a tinta unita. Scopi il comodissimo letto Boiserie di V&nice, con il colore caldo della terra è un contrasto perfetto con il bianco delle pareti e la luce naturale. Anche in questo caso non possono mancare dettagli e mobili in legno come mensole, comodino, testata del letto o un armadio a vista in cui appendere il proprio guardaroba. 

Nel bagno in stile nordico non possono mancare una doccia capiente, tanta luce naturale, dettagli in legno e un grande specchio sopra il lavandino. Anche in questo caso vengono apprezzati angoli vedi con piccole piante, magari posizionate in alto in qualche mensola oppure a terra vicino al lavandino.

Con Casa in Arreda puoi realizzare un ambiente fresco, semplice ed essenziale con un’estetica pulita e delicata fatta di colori chiari e luminosi, legno e materiali naturali. 

Se desideri realizzare la tua casa in stile nordico vieni a trovarci oppure contattaci e saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top